Oggetti nascosti in Revit

Non vedo più un oggetto o una categoria di oggetti. Cosa fare? Ci sono alcune verifiche preliminari da effettuare prima di dannarvi!

Non vedo più un oggetto o una categoria di oggetti. Cosa fare?

Ci sono alcune verifiche da effettuare prima di dannarvi! Vediamo quali. In questo articolo vi mostro i casi più comuni che si verificano quando un oggetto o più oggetti non sono più visibili in Revit.

1. Verificare che l’oggetto non sia stato “Nascosto temporaneamente”

Ti ricordiamo che gli oggetti possono essere momentaneamente nascosti per agevolare la visione di altri. Solitamente quando nella vista sono presenti oggetti nascosti temporaneamente, la stessa vista presenta una cornice di colore celeste.

In questo caso ti basterà usare il pulsante nella barra di stato “Ripristina Nascondi / Isola temporaneamente

Per maggiori dettagli Come nascondere o isolare temporaneamente elementi o categorie di elementi

2. Verificare che non sia stato “Nascosto nella vista”

Alcuni oggetti o categorie di oggetti potrebbero essere nascosti nella vista in modo permanente. In questo caso basterà attivare la lampadina “Mostra elementi nascosti” per evidenziare con il colore rosso ciò che è nascosto in modo permanente.

Successivamente selezionare l’oggetto in rosso che si desidera rendere visibile e cliccare il pulsante “Scopri categoria” o “Scopri elemento” nel caso si trattasse di 1 solo oggetto

Per maggiori dettagli Come mostrare e scoprire gli elementi nascosti

3. Verificare la disciplina della vostra vista.

Le categorie di oggetti vengo visualizzati o meno asseconda della disciplina impostata nelle proprietà della vista. In questo caso prova a cambiare la disciplina dalle proprietà della vista.

Per maggiori dettagli Informazioni sulla disciplina della vista

4. Verificare l’intervallo di visualizzazione.

Alcuni oggetti se non ricadono nel “piano di taglio” o nell’ “intervallo di visualizzazione“, potrebbero non essere visualizzati. In questo caso è necessario regolare il piano di taglio o l’altezza dell’intervallo di visualizzazione. La regolazione di questi ultimi non sempre è agevole in quanto si potrebbe risolvere il problema per alcune categorie di oggetti ma ritrovare il problema per altri.

Per maggiori dettagli Informazioni sull’intervallo di visualizzazione

5. Controllare i filtri della vista

La vista potrebbe contenere oggetti “filtrati” e la visualizzazione dei filtri potrebbe essere inibita. In questo caso sarà sufficiente andare in “Sostituzione visibilità/grafica” dalle proprietà della vista e nella scheda “Filtri” assicurarsi che la visibilità dei Filtri sia attiva.


Per maggiori dettagli Filtri vista

6. Modelli collegati

Il discorso si complica nel caso di oggetti presenti in un modello collegato. In questo caso potete scegliere di· visualizzare gli oggetti in funzione delle impostazioni del modello ospitante (Da vista host), visualizzare le componenti in funzione delle impostazioni del file ospitato (Da vista collegata)· o personalizzare le impostazioni di visualizzazione.

Per maggiori dettagli Visibilità dei modelli collegati