Corsi disponibili

Elenco delle soluzioni possibili in ordine di costo crescente.

Contenuto visibile per utenti iscritti al sito

Perché AutoCAD 3D?

Oltre a strumenti e funzioni per la gestione di disegni tecnici 2D, in AutoCAD è possibile modellare in 3D grazie a ben tre tipologie di elementi: Solidi, Superfici e Mesh. In questo corso l’allievo apprenderà tutti gli strumenti per creare e modificare forme 3D, le funzioni per l’estrazione degli elaborati tecnici 2D e per la rappresentazione dei modelli.

A chi è rivolto?

AutoCAD è rivolto a tutti i professionisti che si occupano di disegno e modellazione tecnica. Il corso AutoCAD 3D è rivolto a coloro che hanno la necessita di:

  • Completare la propria preparazione in AutoCAD.
  • Sviluppare modelli 3D CAD.
  • Estrarre dai modelli 3D gli elaborati tecnici 2D.
  • Realizzare una presentazione dei modelli 3D creati.

Cosa faremo?

Il corso si terrà in diretta web. Ogni partecipante necessita di PC collegato a Internet, microfono, cuffia e AutoCAD installato. Le lezioni prevedono:

  • Applicazioni pratiche
  • Test di Valutazione delle competenze acquisite
  • Realizzazione di un modello 3D scelto dall’allievo

Ogni lezione prevede l’esposizione degli argomenti con la successiva applicazione degli stessi attraverso esercitazioni fornite dal docente con l’obiettivo di rendere l’allievo immediatamente operativo. 

Materiale didattico

File, slide digitali e ulteriori riferimenti per l’apprendimento.

Quale titolo otterrò?

Diploma di partecipazione Autodesk in formato digitale.

Di cosa ho bisogno?

  • PC con connessione ad internet
  • Microfono con cuffia
  • Software installato

L’installazione e manutenzione  del software è a cura di ogni partecipante. Durante il primo incontro forniremo istruzioni nel casi si avesse avuto problemi di installazione. Le soluzioni possibili per scaricare/installare il software sono:

* la versione education è riservata esclusivamente a docenti e studenti iscritti a scuole superiori e università
** attiva solo 30 giorni

Video della Lezione ZERO

FAQ – Domande frequenti

Non è obbligatorio, ma per ottenere il meglio dal corso è consigliato conoscere almeno gli strumenti di base per il disegno e la gestione di elaborati 2D (per esempio linee, polinee, poligoni, strumenti di edita, gestione dei layer).

In un corso personalizzato è possibile definire il programma didattico in base alle esigenze dell’allievo o del gruppo di allievi.

NO. L’esame di certificazione Autodesk per AutoCAD non tratta temi inerenti alla modellazione 3D.

Accedi o registrati la nostro sito per visualizzare tutte le notizie e tenerti aggiornato,

Accesso utenti registrati